Oh Snap!

Please turnoff your ad blocking mode for viewing your site content

Aspirapolvere senza filo

Negli ultimi anni l’aspirapolvere senza filo è senza dubbio l’elettrodomestico che ha subìto la più grande ascesa nel mercato internazionale divenendo in poco tempo anche uno dei più apprezzati e utilizzati in tutte le case.

Se sei interessato all’acquisto di questo prodotto ma hai ancora molti dubbi, in questo articolo troverai ciò di cui hai bisogno. Andremo ad analizzare nello specifico quelle che sono le principali caratteristiche tecniche di un aspirapolvere senza filo con tutti i suoi vantaggi, ma anche con i suoi svantaggi.

Aspirapolvere senza filo: cos’è e come funziona

L’aspirapolvere senza filo, come suggerito dal nome stesso, è un moderno tipo di elettrodomestico per la pulizia dei pavimenti che si caratterizza per la totale assenza di un cavo di alimentazione come invece avviene nei modelli più classici.

Funziona infatti a batterie ricaricabili ed è particolarmente apprezzato per la sua facilità di utilizzo oltre a dimensioni generalmente molto compatte e ad un peso ridotto. L’assenza del filo, inoltre, permette di raggiungere comodamente qualsiasi angolo della propria casa senza dover stare attenti al non allontanarsi troppo dalla presa di corrente.

Per utilizzarlo dovrai verificare che il livello di carica delle batterie sia sufficiente dopodiché basterà accendere il prodotto attraverso l’apposito pulsante di accensione/spegnimento e potrai finalmente pulire qualsiasi ambiente senza alcuna difficoltà e in tempi molto brevi.

Inoltre, in questa tipologia di prodotti, la rimozione del sacchetto della raccolta della polvere risulta particolarmente semplice ed effettuabile con poche mosse. Anche le batterie sono facilmente rimovibili e si ricaricano completamente in pochissimo tempo.

Quali sono i vantaggi di un aspirapolvere senza filo

I principali vantaggi di cui godono tutti gli aspirapolvere senza filo sono i seguenti:

  • Potenza aspirante: molti dei migliori modelli attualmente disponibili nel mercato offrono una potenza di aspirazione molto elevata la quale permette di pulire qualsiasi tipologia di pavimento o di superficie in modo efficace e con tempi drasticamente ridotti.
  • Autonomia: le batterie incluse negli aspirapolveri garantiscono grande autonomia con una singola ricarica e permettono di terminare la maggior parte delle pulizie senza che tu debba fermarti per ricaricarle.
  • Facilità di utilizzo: l’assenza di un cavo di alimentazione permette di raggiungere agevolmente qualsiasi angolo della propria casa o del proprio ufficio e riduce allo zero qualsiasi tipologia di difficoltà di movimento.
  • Dimensioni: sono prodotti dalle dimensioni molto compatte e con una presa ergonomica, facili da spostare e riporre al proprio posto dopo ogni utilizzo.
  • Silenziosità: grazie all’azione delle batterie, non sentirai alcun rumore durante le varie fasi di pulizia e questo ne migliora sicuramente la qualità ed evita spiacevoli mal di testa anche alle altre persone presenti nelle vicinanze.
  • Consumi ridotti: a differenza dei modelli a corrente, l’utilizzo di batterie ricaricabili riducono in modo positivo i consumi di energia e di conseguenza anche i costi sulla bolletta.

Quali sono gli svantaggi

I principali svantaggi invece sono:

  • Costo: il prezzo di un aspirapolvere senza filo è mediamente più alto rispetto ai classici modelli e per molti potrebbe rappresentare un prodotto fuori budget.
  • Manutenzione: in caso di guasto o malfunzionamento delle batterie, la loro riparazione o addirittura sostituzione risulta essere non proprio economia. Ovviamente se il prodotto è ancora in garanzia avviene tutto in maniera gratuita.

Per chi è consigliato

L’aspirapolvere a traino senza filo è consigliato principalmente a coloro che cercano un prodotto non troppo ingombrante, silenzioso e che permette di pulire in maniera agevole anche gli angoli della propria casa più difficili da raggiungere. Il suo utilizzo non richiede alcuno sforzo fisico e la rumorosità pari allo zero garantiscono grande comodità, praticità e versatilità in ogni circostanza.

1 2 7