Oh Snap!

Please turnoff your ad blocking mode for viewing your site content

Severin Chill RB 7025: recensione del robot aspirapolvere

Se siete alla ricerca di un robot aspirapolvere intelligente che non costi un occhio della testa, sicuramente vi sarà capitato sotto gli occhi questo nome: Severin Chill RB 7025. Oppure questa è la prima volta che lo notate e siete capitati proprio su questa recensione. Bene, significa che una buona parte del tempo di ricerca si è esaurito e ora si comincia a fare sul serio. Un aspirapolvere robot che costa meno di 100 euro? Chissà come sarà. Andiamo a scoprirlo con questa recensione, elencando anche le principali caratteristiche tecniche del dispositivo.

Severin Chill RB 7025: caratteristiche tecniche

Severin Chill RB 7025 recensione

Severin Chill RB 7025 lavora molto bene su diverse superfici, come moquette e tappeti, mentre per pulire le superfici più rigide occorrono le due apposite spazzoline. Queste ultime sono molto utili per pulire anche negli angoli e nei bordi, ovvero nei punti apparentemente irraggiungibili da parte di questo robot, che ha forma circolare. Le spazzoline aspirano infatti i punti più lontani convogliando polvere e residui di sporco verso l’interno.

Ora, visto il prezzo, non possiamo aspettarci grandi tecnologie a equipaggiare questo modello Severin, e infatti non ve ne sono. Non vi è la possibilità di mappare l’ambiente, non c’è neppure la docking station alla quale tornare una volta compiute le operazioni di pulizia (ovvero, il robot si ferma in qualsiasi punto della casa quando si è completamente scaricato). Invero, se dovessimo descrivere questo robot con una sola parola, anzi, con una sola qualificazione, questa sarebbe “semplicità”.

Severin Chill RB 7025 pulisce le superfici muovendosi a zig zag, in rettilineo e a spirale, tre movimenti che servono a ricoprire tutte l’area da ripulire. Naturalmente si tratta di una metodica piuttosto tradizionale, quasi “all’antica” vorremmo dire, e certo non presenta tutti i vantaggi degli aspirapolvere robot moderni, e anzi c’è anche un po’ di timore nel sapere quanto dura la sua autonomia. Nessun motivo di preoccupazione: l’autonomia di questo robot dura fino a 90 minuti e anche oltre, con un tempo di ricarica che va dalle 4 alle 6 ore.

Un aspetto negativo è rappresentato dalla capienza del serbatoio della polvere, che è di soli 350 ml. Quest’ultimo è poi facilmente svuotabile, grazie all’apposita maniglia. Buona l’altezza (7 centimetri), soprattutto se si ha vario mobilio sparso per la casa, mentre provandolo si ha come la sensazione che questo prodotto non abbia paura di nulla, visto che si arrampica facilmente su piccoli dislivelli e fa tentativi (a volte riusciti) anche su dislivelli più importanti e impegnativi. Ottima la presenza della protezione gommata per non rovinare i mobili contro i quali potrebbe urtare. Il filtro, da cui converrebbe rimuovere la polvere dopo ogni pulitura, è lavabile (in dotazione ce n’è anche uno di ricambio). Buono anche il livello di silenziosità (65 db).

Ti potrebbe interessare – iRobot Roomba 671: recensione, caratteristiche e prezzo

Severin Chill RB 7025: opinioni e prezzo

Considerando anche le opinioni degli altri utilizzatori, si riscontra una visione piuttosto comune di pregi e difetti. Tra i primi vi è senza dubbio il rapporto tra qualità e prezzo (99 euro, prezzo appetibile), ma anche la sua silenziosità e la tenacia nell’arrampicarsi sugli eventuali dislivelli presenti in casa. Tra i secondi vi è la scarsa capacità del serbatoio. Ci troviamo di fronte a un robot intelligente vecchia maniera, utile soprattutto per le persone con poca dimestichezza con la tecnologia e desiderose solo di un valido aiuto tecnologico per le pulizie domestiche.

AVVISO: In qualità di affiliato Amazon, AspirapolvereMigliori riceve un guadagno sugli acquisti idonei. I prezzi potrebbero subire variazioni post-pubblicazione.

This div height required for enabling the sticky sidebar